Maso Planat logo
  • Immagine: Agriturismo in Alta Badia
    Dolomiti, Natura, Libertà
  • Immagine: Agriturismo in Alta Badia
  • Immagine: Agriturismo in Alta Badia
  • Immagine: Agriturismo in Alta Badia

Fam. Canins

Ospitalità di montagna, stile di vita contemporaneo

Nel cuore dell'Alta Badia, dove le Dolomiti abbracciano il cielo e il tempo rallenta, vi aspetta un luogo autentico a soli pochi passi dall` impianto di risalita Piz Sorega.
Qui non si viene solo per dormire: si viene per respirare aria pura, ascoltare il silenzio del bosco e riscoprire il ritmo della natura, degli animali e delle persone.
L'ospitalità nel nostro maso è semplice, sincera e fatta di cose vere: il profumo del legno, un panorama che vi sorprende ogni giorno e i sapori genuini della nostra terra.
Che sia estate o inverno, Maso Planat è il punto di partenza ideale per chi è alla ricerca di emozioni autentiche, tra sentieri, piste e momenti indimenticabili.

Immagine: il nostro maso
Immagine: il nostro maso
Immagine: il nostro maso
Immagine: il nostro maso

Un´ elegante serata nel verde, dove il fuoco incontra il gusto di cibo contadino e vino buono, in un rituale lento che profuma di legna, speck e libertà.

,,Aperifire``

ODY07407

Vita semplice, vera e con ritmi della natura.

Un lusso chiamato libertà

Il sole sorge dietro le montagne e al maso la giornata inizia presto. Alle 5:30 del mattino, la fattoria si sveglia con il canto del gallo e il rumore dei secchi: è ora di mungere le mucche. Il latte fresco viene servito ai clienti o e consegnato alla latteria Mila.

Dopo la mungitura, si dà da mangiare agli animali: mucche, galline e conigli aspettano pazienti. I bambini che visitano il maso amano aiutare in questo momento, portando fieno o raccogliendo le uova ancora calde.

Verso le 8:00, colazione abbondante con i prodotti del maso: pane fatto in casa, marmellate di frutta del giardino, latte fresco e speck stagionato.

La mattinata prosegue con il lavoro nell’orto: si semina, si irriga, si raccolgono erbe aromatiche e verdure. In estate, è tempo di fienagione: si taglia e si gira il fieno sotto il sole per preparare le scorte invernali.

Dopo il pranzo (semplice ma genuino), c’è un momento di pausa, poi si riprende con piccoli lavori: riparazioni in legno, manutenzione dei macchinari, raccolta della frutta o preparazione dei prodotti per la vendita.

Nel pomeriggio, di nuovo in stalla: si mungono le mucche una seconda volta e si puliscono le lettiere. I più piccoli visitatori spesso aiutano con entusiasmo, scoprendo il valore della fatica e della collaborazione.

La sera, quando il cielo si colora di rosso e i rumori si affievoliscono, arriva il momento del riposarsi sotto le stelle, magari davanti a un falò o una cena in compagnia, con cibo semplice, risate sincere e il profumo della montagna.

Immagine: i nostri appartamenti
Immagine: i nostri appartamenti

Immagine: i nostri appartamenti
Immagine: i nostri appartamenti

Immagine: i nostri appartamenti
Immagine: i nostri appartamenti

Immagine: i nostri appartamenti
Immagine: i nostri appartamenti
1 / 4

Dove il verde è cura, il silenzio è stile e il relax diventa arte:

Un lusso chiamato pace

libro


Una valle ricca di storia e tradizione, ma soprattutto una valle di montagne uniche al mondo. L'Alta Badia si trova nel cuore delle Dolomiti.


bancone